Quanto costa un sito eCommerce?
Per capire quanto costa un sito eCommerce, dovete valutare alcuni fattori, quali il numero di prodotti da inserire, quante lingue e la complessità del negozio finale.
Quanto costa un sito eCommerce base in Italia
Come punto di riferimento iniziale, il costo indicativo di un eCommerce Base con 30 prodotti si aggira intorno ai 3,500 Euro.
Cosa dovreste aspettarvi di pagare per un eCommerce
La maggior parte delle aziende necessitano di un eCommerce sofisticato per attrarre visitatori e una parte del mercato dei concorrenti. Piccole e medie aziende avranno dei costi che si aggireranno tra gli 7,000 e i 20,000 euro.
La spesa può aumentare in modo significativo per il settore del Lusso per la mole di lavoro che occorre investire nella produzione di un sito web dall’alto profilo, con una grafica, immagini e video di alta qualità.
Cosa determina i costi aggiuntivi per un eCommerce
Per capire meglio come funziona il budget per un eCommerce, qui sotto troverete un elenco dei fattori che determinano un aumento del prezzo finale.
1. Quanti prodotti dovete inserire?
Un eCommerce può arrivare ad avere migliaia di prodotti. Ogni pagina richiede un attento lay out con foto professionali, e con testi ottimizzati e ben scritti.
2. Avete bisogno di scrivere tutti i contenuti partendo da zero?
Avete già i testi pronti? Se volete avere successo sul web, è fondamentale riscrivere i contenuti ristrutturandoli appositamente per il web, facendoli ottimizzare da un esperto SEO. La creazione di contenuti originali e interessanti è uno step fondamentale per primeggiare sulla concorrenza, per aumentare il numero delle visite sul sito e delle vendite.
3. Avete fotografie di alta qualità dei vostri prodotti?
Per vendere online dovrete seguire alcuni consigli fondamentali per mostrare i vostri prodotti al meglio. Se non avete già delle fotografie professionali dei vostri prodotti, dovreste considerare di usare parte del budget per un servizio fotografico professionale.
4. Personalizzazioni e complessità del design
Fate un elenco delle personalizzazioni che non sono incluse in un software eCommerce standard. Per esempio moduli personalizzati; integrazione con altre piattaforme come mailing lists, POS system, social networks e programme personalizzate.
5. Il vostro eCommerce sarà multilingue?
Avrete bisogno di fare un lavoro di traduzione e content writing professionale per ogni lingua. Ogni lingua in più aggiungerà un 15% – 30% al costo finale dell’eCommerce.
6. In quali paesi volete vendere?
Il vostro negozio potrà essere predisposto a prendere ordini e a calcolare le spese di spedizione in tutti i paesi che vi interessano.
7. Avete grossi concorrenti nel vostro settore?
L’aspetto più sottovalutato nella stesura di un preventivo per eCommerce è la quantità di concorrenza online.
Fate una ricerca veloce dei siti concorrenti che vendono prodotti simili. Siete competitivi per quanto riguarda i prezzi, i costi e le tempistiche di spedizione? Come potete costruire una piattaforma migliore per battere la concorrenza?
In settori competitivi come moda, lusso, automobili, yachting o beni immobiliari, avrete da investire molto di più sul marketing per FAR SPICCARE IL VOSTRO eCOMMERCE sulla concorrenza. In caso di mercati meno competitivi, allora sicuramente si parlerà di un investimento decisamente minore.