Web design e SEO per un centro di immersioni – Cruising Indonesia
Last updated on
Bali
Panoramica del progetto
Ci hanno chiesto di ricostruire e ottimizzare con il SEO un sito web di specialisti di viaggi di scuba diving Cruising Indonesia, based in Bali, Indonesia.
Visita il sito web
Consigli su come creare un sito web per un centro di sub
Come la maggior parte dei siti web che si occupano di viaggi, sono essenziali bellissime fotografie di grandi dimensioni se si vuole vendere viaggi e vacanze sub.
Per incrementare le condivisioni sui social, bisogna aggiungere una sezione dove gli ospiti sub possano caricare le loro foto e taggarle sui social networks. La gente ama condividere le proprie fotografie e in questo modo si ottiene anche pubblicità gratis!
Il sito web deve essere inoltre MULTILINGUE, così da attirare anche sub provenienti da altri paesi. Se si aggiunge ad esempio lo spagnolo, si attira sia il pubblico spagnolo sia quello proveniente dal Sud America e così ci saranno più possibilità di riempire le barche durante tutto l’anno, invece di limitarsi alle classiche vacanze dei cittadini europei (giugno-agosto).
Molte destinazioni di immersioni hanno specifici dive sites e specifiche zone endemiche. Per ottenere maggiore visite dalle ricerche su Google, occorre aggiungere articoli che descrivano ogni punto di immersione, specificando cosa può essere visto durante l’immersione. Questo è un ottimo modo per avviare un sito di scuba diving e per superare la concorrenza locale. Scopri di più sul content writing.
Caratteristiche del sito web
- Sito web multilingue – inglese, italiano e spagnolo
- Design personalizzato al 100%
- Bellissime immagini a schermo intero per mettere in mostra al meglio le opportunità di immersioni e le destinazioni di viaggio.
- Ottimizzazione SEO per aumentare le visite dal settore sub e viaggi in tutto il mondo.
- Responsive design per una perfetta fruibilità su PC, tablet e smartphone.
- Sezione blogging gestibile in tutta autonomia dal cliente.
Software e dettagli tecnici
- Website software: Joomla multilingue
- Extensions usate: K2 per il blogging, content writing, offerte ed eventi speciali; SH404SEF per migliorare l’ottimizzazione del sito web.
- Linguaggi di programmazione utilizzati: HTML5, CSS3, LESS, Javascript.