Design di sito web di Casa d’Aste tradizionale e online – Viscontea, Milano
Last updated on
Viscontea, Milano
Panoramica del progetto
Ci è stato richiesto di ricostruire un sito web di casa d’aste online per Viscontea – una casa d’aste storica a Milano. Il sito web si deve integrare con il database aziendale di Viscontea e ha 3 tipi d’asta:
- Casa d’aste tradizionale.
- “Compra!” Aste stile Ebay.
- Aste a tempo dove gli utenti possono mettere un’offerta su un lotto entro un certa data di scadenza.
Visita il sito web
Come costruire un sito web di Casa d’Aste online che abbia successo
Sincronizzazione del database dell’asta
La sfida più grande nella costruzione di un sito web d’aste online è la sincronizzazione del sito con il database già esistente della casa d’aste. Le case d’aste più affermate richiedono spesso di poter sincronizzare il Loro database con il sito web. Se un’offerta o una vendita viene fatta online, deve venire registrata anche sul database aziendale e viceversa.
La soluzione ideale è poter cliccare un pulsante (one click button) che automaticamente carichi i lotti e le foto sul sito web quando un’asta è pronta per essere messa live.
L’organizzazione di un sito web di casa d’aste
Data la natura complessa di un’asta, bisogna tenere il sito web più organizzato e ordinato possibile con un user panel per salvare i dettagli personali, gli oggetti in osservazione, le offerte sui lotti, i lotti vinti, ecc.
Il SEO per un sito web d’aste
Un’importante considerazione da fare è quella se tenere sul sito i lotti venduti oppure se toglierli dopo la vendita. Anche solo per una casa d’aste medio-piccola questo significa aggiungere 1000 o più pagine extra (anche uniche) al mese sul sito web – un ottimo potenziale guadagno nell’indicizzazione del sito web e delle visite (scopri di più riguardo al SEO).
Caratteristiche del sito web
- Sito web d’aste multilingue
- Design 100% personalizzato
- 3 tipi di aste – tradizionale, asta in sede con sistema di offerte online integrate, aste a tempo, “Compra ora!” aste stile Ebay.
- Ottimizzazione SEO per aumentare il numero di visitatori sul sito.
- Aste pubbliche e private (a busta chiusa).
- Proxy Bidding (Sistema di offerte automatiche).
- Integrazione e sincronizzazione del database online e quello delle aste tenute in sede.
- Responsive design per un’ottima fruizione su PC, tablet e smartphone.
- Pulsante per un facile caricamento sul sito web che permette alla casa d’aste di caricare sul sito più di 1000 lotti con fotografie.
- Moduli web personalizzati fatti su misura per gli utenti che vogliono caricare le immagini dei loro pezzi d’antiquariato per ricevere una quotazione.
- Sezioni informative onnicomprensive ideate per un’indicizzazione di successo del sito web. Per più info, leggi content writing.
Software e dettagli tecnici
- Website software: Joomla.
- Estensioni usate: Auction House, programmi personalizzati per sincronizzare i databases e caricare le aste, SH404SEF per migliorare l’ottimizzazione del sito web.
- Linguaggi di programmazione utilizzati: SQL, PHP, HTML5, CSS3, JQuery.