Manutenzione siti web e sopporto tecnico
La regolare manutenzione di un sito web è come un’assicurazione sulla vita – è essenziale, se si vuole avere un sito funzionante al 100%, sicuro e problem free.

Per un sito web sicuro e aggiornato:
- Backup regolare del sito per evitare perdite di dati
- Aggiornamento CMS e plugin per un sito sicuro.
- Pulizia regolare dello spazio hosting e database per un sito veloce ed efficiente.
- Manutenzione delle performance e check-up sulla salute del sito.
- Aggiornamenti server.
- Supporto tecnico.
Costo – Euro 35/mese
Manutenzione siti web – maggiori informazioni
Occorre veramente fare una manutenzione regolare di un sito web?
Sì! Fare una manutenzione periodica del proprio sito è indispensabile.
Perché la manutenzione è così importante?
Mantenere un sito web aggiornato vi aiuterà ad avere un sito ben sintonizzato, sicuro e dal caricamento veloce. Più che parlare di vantaggi, si tratta di evitare problemi che si potrebbero incontrare nel caso in cui non ci si occupi della manutenzione.
Problemi di una mancata manutenzione:
- Perdita dei dati: in casi estremi il vostro hosting può perdere tutti i vostri dati. In questo caso perdereste completamente il vostro sito web.
- Gli hacker sfruttano software non aggiornati per hackerare.
- Il sito non funziona più. La maggior parte dei server vengono aggiornati regolarmente. Se non aggiornate il vostro sito, potrebbe diventare incompatibile con il vostro server e smettere di funzionare.
Perché occorre fare un backup del sito?
E’ fondamentale tenere un backup regolare del sito sia online che offline per evitare una perdita di dati. Cosa rara, ma possibile in caso di hack, di un server che si rompe oppure di un qualsiasi problema all’hosting.
Frequenza consigliata dei backup
Perché c’è bisogno di aggiornare il CMS del sito?
La maggior parte dei siti web utilizzano un content management system (CMS) come WordPress, Joomla, Magento o Prestashop. Come capita con gli smartphone Android e Apple che richiedono continuamente gli aggiornamenti del software, anche i software CMS vengono aggiornati circa 2-3 volte al mese.
Alcuni aggiornamenti includono patch di sicurezza che vanno a sistemare vulnerabilità note nei CMS – un motivo valido per cui il tuo sito web deve venire assolutamente aggiornato. Occorre chiedere a un web developer se ne occupi regolarmente.
Problemi che si possono incontrare nel caso di un mancato aggiornamento:
- Il sito web comincia a non essere più compatibile con le estensioni: estensioni come il carrello (shopping cart) diventano incompatibili con un sito web fuori aggiornamento. Si può notare, in questi casi, che alcune funzionalità smettano di funzionare, parti del sito web possono sparire o iniziare a mostrare messaggi di errore.
- Incompatibilità del website con il server: anche i servers funzionano su software, che vengono regolarmente migliorati. Se non di effettua l’aggiornamento del sito, diventerà piano piano incompatibile con il server e smetterà di funzionare. Potrebbe comparire una schermata vuota o dei messaggi di errore.
- Carenze nella sicurezza: il tuo sito web può diventare vulnerabile agli hackers, se non aggiornato.
- Il tuo sito web non è più aggiornabile: se non si effettuano aggiornamenti per anni, può succedere che non sia più possibile effettuare un upgrade, e quindi non ci sarà altra opzione che rifare completamente il sito web.
Quanto spesso dovrei aggiornare il mio sito web?
Come sintonizzare al meglio il tuo sito web
I siti web tendono all’accumulo, una pulizia primaverile occasionale è quindi raccomandata per far sì che il sito funzioni bene e velocemente:
- Svuotamento cache del sito.
- Riparazione database e ottimizzazione.
- Un check up della salute del sito web per migliorare la Pagespeed, riparare i link rotti, gli errori di codici e sistemare il SEO.