Ho bisogno di un CMS? E come faccio a sceglierlo?

Last updated on

La maggior parte dei siti web, anche se non tutti, è costruita con un CMS.

Continua a leggere per scoprire se necessiti di un CMS e come fare a scegliere quello giusto per te.

Che cos’è CMS?

Un CMS, ossia Content Management System, è un software comunemente usato per costruire siti web.

Tutti i CMS sono dotati di un’interfaccia admin facile da usare dove puoi aggiungere ed editare contenuti e prodotti del sito web.

I CMS hanno inoltre centinaia di utilissimi add-ons (anche chiamati plugins o extensions) che permettono di aggiungere nuove funzionalità sul tuo sito come: pulsanti social, carrelli della spesa, miglioramento del SEO, velocizzazione del sito, aggiunta di una gallery ecc.

Quando c’è bisogno di un CMS sul sito

Prendi un CMS se il tuo sito web rientra in uno o più di questi gruppi:

  • Avrai un grosso sito web con molte pagine
  • Dovrai regolarmente aggiornare i tuoi contenuti
  • Dovrai regolarmente aggiungere molti contenuti nuovi
  • Vuoi vendere attraverso il tuo sito
  • Necessiti di molte e complicate funzionalità (i CMS hanno molti plugins già fatti per realizzare proprio queste funzionalità)

Quando NON hai bisogno di un CMS sul sito

Se il tuo sito web rientra in qualsiasi punto dell’elenco qui sotto, è meglio non avere un CMS:

  • Un sito web altamente personalizzato o innovativo. In questo caso è altamente improbabile che qualsiasi dei CMS abbia gli add-ons adatti per rientrare nei tuoi requisiti. E’ quindi il caso di affidarsi a un development team per la costruzione di un sito web o di un’app personalizzati.
  • Una applicazione personalizzata di una singola pagina (SPA). Il codice ingombrante e la funzionalità di un CMS non verrebbero sfruttati pienamente e ci sarebbe comunque bisogno di una programmazione ad-hoc aggiuntiva, per far sì che funzioni come richiesto.
  • Un sito web statico con poche pagine. Un web developer può creare un sito che si adatti alle necessità, senza usare un CMS che altrimenti risulterebbe eccessivo.

Quale CMS dovrei scegliere?

La scelta di un CMS viene fortemente influenzata dal tipo di sito web che hai bisogno (eCommerce o standard website) e dove è il tuo target.

CMS per eCommerce

Magento

  • Panoramica: software completo, potente e solido – offre infinite possibilità.
  • Facilità d’uso: difficile.
  • Set-up: impegnativo e caro.
  • Ideale per: grandi progetti con budget.

Prestashop

  • Panoramica: quasi completo e potente come Magento.
  • Facilità d’uso: facile.
  • Set-up: relativamente semplice. Costo unico iniziale per la maggior parte dei plugins.
  • Ideale per: siti web con un budget medio-basso.

Shopify

  • Panoramica: leggermente meno potente di Magento e Prestashop.
  • Facilità d’uso: facile. Il back e front-end sono fantastici – cosa che sta aumentando la popolarità di Shopify.
  • Set-up: facile. Pagamenti annuali mensili per molti degli addons.
  • Shopify può essere problematico se hai migliaia di prodotti o utilizzi la consegna diretta dal produttore.
  • Ideale per: negozi eCommerce più semplici o per proprietari di business che non hanno un grosso budget.

Woocommerce

  • Panoramica: Woocommerce NON E’ un CMS apposito per eCommerce, ma ha un WordPress plugin. Di conseguenza manca di alcune caratteristiche eCommerce avanzate come quelle di Magento, Prestashop e Shopify. Si aggancia benissimo a WordPress e risulta facile aggiungerlo a qualsiasi sito in WordPress. Questo permette di sfruttare le prestazioni della piattaforma blogging di WordPress.
  • Facilità d’uso: molto facile.
  • Set-up: molto facile.
  • Ideale per: se hai già un sito in WordPress o hai bisogno di un eCommerce base. Se vuoi bloggare spesso, Woo è una buona scelta.

CMS per siti web standard

Raggrupperei i CMS per siti web standard in due categorie:

  • CMS Fai da te come WIX e Weebly. Vanno bene per piccoli siti web personali e startups senza budget, poiché con una relativamente minima dimestichezza puoi costruire un sito web dal bell’aspetto.
  • CMS Professionali tra i quali WordPress, Joomla e Drupal sono tra i più popolari. Avendo utilizzato tutti e tre, raccomando WordPress per la sua facilità d’uso, affidabilità e popolarità.

Richiedi un parere esperto

Scegliere il giusto CMS ti renderà la vita più facile.

Se hai qualsiasi dubbio, chiedi al nostro team esperto in materia di guidarti nelle scelte importanti, così potrai sfruttare la meglio tutte le potenzialità del web e avere un business efficiente sia per le sue performance che per i costi di gestione.

About Mike Fitzpatrick

Mike is web consultant and developer at Jeyjoo, where he has a track record and transforming businesses into online market leaders.

Find out how we exploded our website visits 170% in 5 months

SARA DING

(Owner Juicing for Health)

2 million monthly visitors
1.1 million Facebook followers

Proven SEO results

Abbiamo lavorato con…

Una selezione delle aziende con cui abbiamo lavorato

Cosa dicono i nostri clienti

Our clients love the work we produce...

Quick, efficient and a better job than I imagined! I cannot recommend Jeyjoo enough.
Ali Jawad, British Powerlifter

Within just a few months we gained an excellent search engine positioning for our chosen keywords.
Roberto Ricco – Afi Esca

Our site is contemporary, clean and clear – everyone wants to know who made it.
Raphael Baglione – Door to Innovation

Ready to start earning?

We can transform your business into a Google #1 website and grow your revenue