SEO vs Content Writing – Perché SEO NON significa ricevere più visite
Last updated on
Presso in isolamento, SEO NON significa ricevere più visite. Può migliorare il flusso di visitatore, ma se vuoi davvero fare grandi numeri, al tuo sito serve anche qualcos’altro!
Oggi voglio sfatare un mito comune sul SEO, sottolineando la differenza che c’è tra SEO e content writing e dimostrando come utilizzarli al meglio, per ricevere migliaia di visite sul tuo sito web.
Il mito da sfatare: “fare SEO” sul tuo sito web aumenterà rapidissimamente le visite
Dopo aver letto alcuni blog online, i clienti mi chiedono spesso di inserire il “SEO” sul loro sito e, come se fosse una bacchetta magica, si aspettano che con il SEO si possa produrre un aumento istantaneo di visite.
Ora questo può succedere – specialmente nel caso di quei siti che hanno già dei grandi contenuti ma soffrono di grossi problemi di indicizzazione. Questa però non è affatto la norma.
Immaginiamo che tutti ottimizzassero i loro siti (cosa che peraltro succede!)… Cosa accadrebbe???
E questo è proprio il punto a cui voglio arrivare!
Se tutti già ottimizzano il loro sito web, allora si ha bisogno di qualcos’altro per farlo spiccare: ed è proprio qui che entra in gioco il content writing (di cui parleremo a breve).
Quindi a cosa serve esattamente il SEO?
La Search Engine Optimization ossia l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) serve a:
- ottimizzare il tuo sito web in modo che i motori di ricerca possano capire e fornire i tuoi contenuti quando appropriati.
- assicurarsi che il tuo sito funzioni bene e sia competitivo in termini di performance e user experience sulla concorrenza.
Quindi oltre ad aiutare Google a capire di cosa trattano le tue pagine, il SEO include anche metriche come la page speed, il responsive design e la capacità del sito web di coinvolgimento alla lettura da parte degli utenti.
Il tuo sito web non si può piazzare bene sulle classifiche Google se ci mette troppo a caricarsi. Non si classificherà affatto sui dispositivi mobili se non ha una versione responsive o mobile. Se gli utenti continuano a preferire i siti concorrenti al tuo, anche questo influirà sul posizionamento delle classifiche di ricerca.
Il SEO comprende tutti questi punti e molto più.
Motivi per cui fare un semplice SEO del tuo sito web non è sufficiente
I siti web più popolari si piazzano nei primi 3 posti di Google per un mucchio di parole chiave importanti.
In molti casi ci sono decine e a volte centinaia di siti concorrenti per i primi posti, di cui la maggior parte è ben ottimizzata. Si ha quindi bisogno di qualcos’altro per spiccare sugli altri, vale a dire…
ottimi contenuti!
Dato di fatto – Google ama i contenuti di alta qualità!
Se vuoi seriamente piazzarti al primo posto e ottenere migliaia di visite organiche, devi fornire contenuti eccellenti o, più precisamente, contenuti significativamente migliori dei tuoi concorrenti SERP.
La maggior parte dei clienti trova un sito web, facendo delle domande su Google, Alexa o altro. Per esempio:
“Attrazioni per bambini a Roma”
“Quali sono i benefici dell’avocado?”
“Come avere un ventre piatto”
Per piazzarsi in cima a queste ricerche (e ottenere traffico), il tuo sito web deve fornire LE MIGLIORI RISPOSTE. La sola ottimizzazione del sito non è sufficiente! Occorre fare un lavoro da maestri, producendo contenuti mirati che i tuoi clienti ameranno.
Come faccio ad avere contenuti di alta qualità?
Il miglior modo per farlo, è quello di sviluppare una content strategy:
- Stabilire quali prodotti o servizi si vogliono promuovere.
- Verificare la concorrenza. Puoi realisticamente migliorare i loro contenuti?
- Brainstorm – scrivi un elenco esaustivo di possibili domande che la clientela potrebbe ricercare.
- Scrivi i tuoi contenuti assicurandoti di rispondere direttamente a queste domande – in qualsiasi delle seguenti formule – guide, istruzioni, classici articoli informativi, infografiche, video e così via. I contenuti vincenti vengono di solito forniti su diversi canali mediatici, permettendo agli utenti di scegliere se vedere, ascoltare o leggere.