Come perfezionare le tue pagine nei risultati di ricerca
Last updated on
Tutto quello che c’è da sapere su come spiccare sui risultati dei motori di ricerca.
Come ottimizzare i vostri risultati di ricerca
Una ricerca Google per “Coffee jokes” ha prodotto i seguenti risultati. Su quale sito clicchereste?
Nonostante il sito si trovi al quarto posto risulta molto visibile. Non ha senso apparire sui risultati dei motori di ricerca, se poi nessuno clicca sul vostro sito.
Le componenti dei risultati delle ricerche
Il risultato di una ricerca, per avere successo, deve spiccare sugli altri, rispondere alle informazioni richieste ed essere credibile.
Titolo della pagina
Google mostra un massimo di 70 caratteri (spazi inclusi) del titolo della pagina (“meta title”). Titoli più lunghi vengono troncati.
Il page title vi dà la possibilità di attirare l’attenzione dei fruitori. Fatelo diventare una chiara e concisa spiegazione di quello di cui tratta la pagina.
L’URL della pagina
L’URL della pagina (il link) dovrebbe essere descrittivo, pertinente al sito web e facilmente leggibile (senza, cioè, caratteri strani e simboli). La miglior pratica SEO suggerisce che l’URL rifletta il titolo della pagina a cui si riferisce.
Un URL descrittivo rinforzerà quel valore di fiducia percepito nei confronti del vostro sito: un fattore determinante per aumentare il numero dei vostri click-through-rate.
La descrizione della pagina
Google mostra tra i 150 e i 160 caratteri (inclusi spazi) della descrizione di una pagina (meta description tag). Se la vostra descrizione eccede in caratteri, verrà troncata.
Usate la descrizione per completare il contenuto del titolo della pagina con l’intento di dare un’idea migliore al vostro pubblico di quello che troverà su quella pagina. Ecco come scrivere un’ottima descrizione.
Sistema di recensioni
Un prodotto recensito positivamente ha il 20% di possibilità in più di essere venduto.
Chiedete alla vostra web agency di usare Schema per mostrare le recensioni di prodotti sulle classifiche dei motori di ricerca.
Il Knowledge Panel di Google
Registrate il vostro business su Google My Business e la vostra azienda potrà anch’essa risultare sul Google Knowledge Panel, che di solito viene visualizzato sulla destra delle pagine dei risultati di ricerca locali (come mostrato qui sotto). Gli utenti riusciranno facilmente a visualizzare la vostra posizione sulla mappa, le foto del vostro business, gli orari d’apertura, l’indirizzo, il vostro profilo Google Plus e le recensioni sulla vostra azienda.
Elenchi su Google maps
Se avete un business locale è, inoltre, fondamentale registrare la vostra attività su Google Maps per ricerche locali. Questo diventa ancora più indispensabile, se si considera il fatto che ormai più del 30% delle ricerche su Google viene effettuato su apparecchi mobili, come smartphones e tablet.
Se avete un’attività locale leggete la nostra Guida sul SEO on page locale
Ottimizzazione avanzata dei risultati delle pagine
- I Breadcrumb links spesso si vedono quando cercate il nome di un marchio famoso. Google mostra un breakdown delle aree principali di un sito web (una specie di menu gerarchizzato).
- Rich snippets: orari d’apertura, indirizzo dell’azienda, fotografie dei prodotti, prezzi e offerte speciali sono tutti elementi che possono essere mostrati sui risultati delle ricerche, grazie all’utilizzo di Schema.org.
Riflessione finale
Per avere successo online in modo continuativo, il vostro business dovrà continuamente essere monitorato e aggiornato per quanto riguarda la sua visualizzazione sui risultati dei motori di ricerca.