Perché il mio sito ha poche visite? 6 osservazioni per aumentare il traffico
Last updated on
Perché il mio sito ha poche visite? Ecco come migliorare il traffico online.
Se avete appena lanciato il vostro sito, potrebbe essere soltanto una questione di avere un po’ di pazienza: come seminare il grano… ci vuole tempo prima che si possa mangiare il pane. Se invece il vostro sito non è nuovo e ha sempre poche visite, ecco 6 considerazioni che vi porteranno verso la soluzione del problema.
» Quanto tempo ci vuole prima che il SEO dia risultati? Scoprilo qui.
Perché il mio sito ha poche visite?
1. C’è un mercato online per i vostri servizi?
Il principale motivo del fallimento delle startup consiste nella mancanza di un mercato online.
La parola centrale qui è “online”: un buon mercato nella vostra città, non vuol dire che esista un mercato significante online. Prima di andare ad indagare sulle particolarità del sito, conviene fare una stima del mercato online per i vostri prodotti o servizi.
Come diagnosticare: accedete allo strumento gratis Google per la pianificazione delle parole chiave. Si può avere una stima del traffico per i vostri prodotti e servizi divisi per lingua, paese e anche città!
In base a questo potete quantificare il mercato online.
Come rimediare: se siete a conoscenza di essere i primi ad offrire un servizio o prodotto nuovo, per l’indicizzazione sui motori di ricerca dovete essere più furbi sulla scelta di parole chiave e riguardo al marketing, visto che non potete puntare sulla notorietà del prodotto e sul fatto che tanta gente vada a a fare una ricerca precisa (visto che non è ancora conosciuto).
» 17 motivi per cui abbandonerò il tuo sito in 10 secondi
2. Avete Scelto le Parole Chiave Adatte per il Vostro Sito?
Abiamo stabilito che il mercato online c’è – ma avete scelto le parole chiave adatte per il vostro sito?
Come diagnosticare: con carta e penna in mano fate un giro, sul vostro sito, delle pagine principali come i prodotti e gli articoli principali. Fate una lista dei titoli delle pagine. Una volta finito, date un’occhiata alla lista: riflette bene quello che fate? Sono chiari i vostri servizi e prodotti?
Come rimediare: bisogna far fare un’analisi delle parole chiave ad una buona agenzia web. Contattaci per una consulenza professionale senza impegno.
3. Il sito è ottimizzato per i motori di ricerca?
Il sito è stato ottimizzato per i motori di ricerca? Una buona ottimizzazione serve a portare più visite sul sito dai motori di ricerca, come Google.
Come diagnosticare: accedi a Google Analytics e controlla il traffico organico: ci sono visite? Il traffico è in crescita?
Come rimediare: bisogna fare un’ottimizzazione del sito (SEO).
4. Avete una concorrenza forte?
Cosa fare se vi trovate a competere con altre imprese del vostro settore, ben inserite sul web con un budget galattici da investire?
Purtroppo qui non ci sono scorciatoie: dovete essere più bravi in qualche modo! Ecco i nostri consigli:
- Creare una strategia SEO con creazione di contenuti che vi faccia posizionare davanti alla concorrenza sui motori di ricerca.
- Ideare una strategia di marketing innovativo.
- Specializzarsi in una nicchia. Se c’è grande concorrenza e non potete batterla, focalizzate gli sforzi per diventare il leader nella vostra nicchia.
- Diversificare i propri prodotti e servizi per non fare una concorenza diretta.
» Consigli SEO per conquistare i motori di ricerca
5. Il vostro sito è ben strutturato con contenuti pertinenti o generico e dispersivo?
Per farvi capire dal vostro pubblico occorre comunicare in modo chiaro: CHI siete, COSA FATE e COSA OFFRITE. Inoltre per avere tante visite al vostro sito è necessario concentrarsi su una nicchia e dominarla.
Come diagnosticare: contattaci per un consiglio imparziale e senza impegno.
Come rimediare: se vendete t-shirt di tessuto organico, non cercate di avere traffico per parole generice come “t-shirt”, perché andate direttamente contro i grandi come eBay e H&M – una battaglia che non potrete mai vincere.
Il sito va ottimizzato per parole come t-shirt organiche, tshirt naturali e simili. L’unico modo per ottenere un buon posizionamento, e di conseguenza più visite sul sito, è quello di concentrarsi su una fascia di mercato specifica.
6. State sfruttando i social?
A volte serve una spinta per fare partire un sito. Il modo migliorare per spargere la voce online sono i social e la stampa.
Come rimediare: consigliamo di condivedere quotidianemente i vostri post e di coltivare interesse da parte della stampa. Un bella pubblicazione su un grande sito di notizie può fare miracoli!
Riflessioni finali
Avere tante visite sul vostro sito dipende da tanti fattori: chiedete una consulenza esperta e indipendente oggi.