Come migliorare il posizionamento nella Local Search a Milano
Last updated on
Vuoi avere più visite sul sito provenienti da clienti a Milano?
Questo post spiega come puoi migliorare posizionamento nella Local Search a Milano
Ma che cos’è la ricerca locale? E quali sono i siti più importanti in Italia per la geo-localizzazione?
Tutto quello dirò in questo blog riguardo alla città di Milano vale per qualsiasi altra città.
Cosa è la Ricerca Locale?
La ricerca locale (o Local Search) è una ricerca che si effettua per trovare qualcosa in una data area geografica. Il 30-40% di tutte le ricerche Google sono su base locale.
Google fornisce risultati geo-localizzati – indica esattamente la posizione geografica di un’attività/posto.
A cosa serve la ricerca Locale?
La ricerca locale serve, in primo luogo, ad informare i motori di ricerca riguardo al posto dove si trova la vostra azienda e, secondariamente, a far vedere che siete un business serio e affidabile.
Per attività come ristoranti, alberghi e locali notturni è uno dei modi migliori per aumentare la propria clientela.
La ricerca locale è veramente importante?
La Local Search è fondamentale per un’azienda che vuole essere competitiva in rete.
Per esempio: se cerco su Goole “ristorante a Milano”, comparirà un elenco di ristoranti che hanno delle recensioni su siti come Google My Business, Trip Advisor, Trivago e una mappa Google con dei segnaposto che indicano le location. Se il vostro local business non si trova sulla lista delle attività in zona o sulla mappa è difficile che venga contattato. Per essere inoltre cliccato, è molto utile che abbia tante recensioni positve.
Contattaci per migliorare la tua presenza nella ricerca locale.
Milgiorare il posizionamento nella Local Search a Milano
Uno degli elementi più importanti per la ricerca locale è registrare la propria azienda sui siti di geolocalizzazione.
Ecco un elenco dei migliori siti di geo-localizzazione che sono disponibili in Italia in ordine d’importanza. Se si vuole comparire al meglio sulle ricerche locali, occorre inserire la propria azienda su ogni sito qui riportato.
1. Google My Business
Registrarsi su Google My Business è il passo più importante da intraprendere per aumentare la visibilità di un business sul web. Una volta registrata l’attività, la sua voce apparirà su Google Maps o su Google Search.
Come aggiungere un’azienda su Google My Business:
- Vai su Google My Business.
- Invia tutti i dati: dalle informazioni di base, ai contatti alle foto e video.
- Verifica la scheda per telefono o tramite cartolina postale.
- Attendi che la scheda venga visualizzata su Google. La verifica può richiedere fino a due settimane.
Istruzioni ufficiali di Google qui
Visualizza un profilo completo su Google Local.
2. Bing Places per le Aziende
Vai alla pagina iniziale di Bing Places e segui le istruzioni. Per essere sicuri che non esista già il tuo profilo su Bing, ti sarà chiesto di effettuare una nuova ricerca-test per controllare che il tuo business non sia già registrato. Se la tua azienda non compare su Bing Places, allora è possibile procedere con la creazione di una nuova voce. Tutto il processo dura circa 10-20 minuti. Alla fine una cartolina verrà spedita al tuo indirizzo come ulteriore verifica. Se invece la tua azienda esiste già su Bing, puoi rivendicare l’attività.
3. Yelp Italia
Prima di tutto occorre verificare di non essere già presenti su Yelp, dopodiché di può procedere con la registrazione. Yelp ha un sistema molto semplice e veloce per inserire un’attività. Occorre scegliere con attenzione la categoria più pertinente al vostro business per farsi trovare con facilità.
Yelp è particolarmente adatto a ristoranti e locali che vogliono attirare nuova clientela.
4. Pagine Bianche
Pubblicare la propria azienda su Pagine Bianche è gratuito. Oltre ai benefici a livello di localizzazione, è d’aiuto per farsi contattare da nuovi clienti tramite utenza mobile.
Per inserire la tua azienda, compila il modulo veloce. N.B. Avrai soltanto un link a un tuo profilo social e non direttamente al tuo sito. Nonostante ciò, è sempre utile per aumentare la visibilità del tuo business.
Visualizza un profilo completo su Pagine Bianche.
5. FourSquare
Anche se Foursquare è più usato per segnalare ristoranti e locali tra amici, ci sono tante altre categorie per business. Puoi inserire i tuoi contatti, una descrizione della tua attività, un link al tuo sito e un altro link al tuo profilo Twitter.
Si può effettuare la registrazione dalla homepage. E’ richiesta sia una conferma telefonica che per mail.
Visualizza un profilo completo su Foursquare.
6. Hotfrog
Si può creare un profilo su Hotfrog in pochi minuti e inserire prodotti, servizi, foto e offerte speciali.
Ci vuole una conferma per email.
Visualizza un profilo completo su Hotfrog.
7. Mister Imprese
MisterImprese.it è gratuito, e vi sono pubblicati esclusivamente dati di aziende italiane.
Controlla se la tua azienda è già presente – nel box di ricerca, seleziona “Nome Azienda” e nel campo “Cosa Cerchi” inserisci il nome della tua impresa; nel campo “Dove” inserisci il Comune o la Provincia.
Se la tua impresa apparirà nei risultati di ricerca clicca sul nome dell’impresa e nella pagina successiva su modifica dettagli per aggiungere o modificare le informazioni della tua azienda.
Visualizza un profilo completo su Mister Impresa.
Local Search specifica per il settore alberghiero/ ristoranti/ viaggi/turismo
I siti più importanti per chi ha un’attività nel settore turistico e alberghiero sono i seguenti..

TripAdvisor
TripAdvisor è il sito più grande e famoso al mondo per quanto riguarda il turismo ed è importantissimo per ristoranti e locali a Milano.
Inserendo la tua struttura nella lista di TripAdvisor puo fortemente milgiorare il posizionamento nella Local Search a Milano. Non solo si ottiene una grande visibilità sul pluripremiato sito tripadvisor.it, ma anche su altri importanti siti di viaggio.
Per elencare la tua struttura su TripAdvisor, vai alla pagina di registrazione, seleziona il tipo di attività, e poi riempi il modulo.
Booking.it
Booking è un altro colosso mondiale del settore viaggi e turismo. Usato sia in Italia che all’estero è un ottimo strumento per avere più visibilità internazionale.
Booking offre un profilo completamete gratuito con un sistema di business basato su commissioni. I clienti effettuano il pagamento direttamente sul tuo conto, quindi si tagliano i tempi d’attesa per ricevere il pagamento. Sarà invece Booking.com a inviarti una fattura con tutte le commissioni sui soggiorni andati a buon fine per il mese di riferimento.
La rata base del 15% è una delle migliori offerte tra le grandi agenzie di viaggio online.
Siti di geo-localizzazione a pagamento
Pagine Gialle (insieme a Tutto Città e SEAT PG) offrono il miglior sito di recensione a pagamento. Il vantaggio principale è che le pagine gialle raggiungono potenziali utenti non-web attraverso materiale cartaceo.
Visualizza un profilo su Pagine Gialle.
Quali informazioni aziendali devo inserire?
Più completo è il vostro profilo, meglio è. Se il profilo è completo è più probabile che si abbiano risultati in svariati tipi di ricerche semantiche grazie all’utilizzo di più termini.
Il minimo delle informazioni che occorre inserire sono:
- Il nome dell’azienda
- L’indirizzo: Google alla fine è pur sempre un computer, e non è perfetto nell’indicizzare i siti. E’ fondamentale, quindi, per il SEO locale riportare sempre lo stesso indirizzo su tutti i siti di recensioni e Local Search. Tante aziende non compaiono sulle ricerche locali semplicemente perché hanno due indirizzi (uno giusto, l’altro sbagliato). Basta sistemare l’errore, per risolvere il problema.
- Un numero di telefono
- un link al sito web: per aumentare il traffico sul sito.
- Una descrizione dell’azienda informativa e personalizzata- Scritta in modo naturale ma ottimizzata per parole chiave.Questa descrizione ti può fare spiccare sulla concorrenza!.
- Gli orari di apertura
- Una foto dell’azienda e/o il vostro logo. Aziende con le foto nella ricerca locale vengono più cliccate. Se avete un ristorante o locale è fondamentale mettere le più belle foto che avete in possesso. altrimenti è controproducente.
- Un elenco dei prodotti e servizi – da far combaciare con il maggior numero di parole chiave.
Altri consigli per migliorare la visibilità del tuo sito a Milano
Dopo aver creato dei bei profili per incrementare le ricerche locali di Milano su Google, ci sono un paio di altri interventi importanti da effettuare per rendere la tua azienda più visibile nei risultati local:
- Assicurarsi che indirizzo mail, indirizzo e numero di telefono siano sempre ben visibili in tutte le pagine del sito.
- Controllare di non avere profili con indirizzi errati. Qualsiasi errore metterà i motori di ricerca in confusione e il sito verrà svantaggiato.
- Come abitudine, è bene richiedere sempre ai propri clienti soddisfatti di scrivere recensioni sui siti sopra elencati. Più recensioni positive si hanno più si farà una buona impressione.
Vuoi un aiuto per posizionarti meglio nella Local Search?
Per assicurarti che l’ottimizzazione e la geolocalizzazione delle tue pagine sia corretta, non esitare a contattarci.