Le principali differenze tra il SEO italiano e inglese

Last updated on

SEO significa ottimizzazione per i motori di ricerca?

Esatto!

Il SEO in italiano e in inglese sono quindi uguali?

Sì, ma successo in Italia non significa un successo garantito in inglese.

Ecco quello che occure sapere.

4 cose da sapere prima di fare del content writing e SEO in inglese

Se possiedi dei grandi contenuti in italiano prima di tradurre e ottimizzare il tuo sito web e i suoi contenuti per il mercato anglofono, ecco alcune importanti differenze che occorre sapere.

1. Il mercato anglofono è molto competitivo

Per un sito web italiano ci sono approssimativamente 100 siti in inglese. Quindi, molto probabilmente, se in Italia il tuo sito web ha un sito competitore, in lingua inglese ne avrà almeno una decina.

2. La ricerche inglese è più avanzata – scegli content writers che conoscono il mercato

Il testing degli algoritmi SEO sono prima effettuati in inglese. C’è quindi un certo ritardo negli algoritmi che raggiungono i motori di ricerca italiani.

Assicuratevi che chi fa il SEO e il content writer siano preparati!

3. Il mercato anglofono è vasto = più investimenti per ottenere risultati

Se si riesce a conquistare il mercato di lingua inglese, la ricompensa sarà chiaramente maggiore. Ad ogni modo le aziende tendono ad investire massicciamente nel SEO e nel content writing per ottenere sempre nuovi risultati, anche grazie a tutto il cash che gira intorno a questo business.

4. Il web è relativamente saturo di info in inglese, occorre quindi specializzarsi o essere innovativi

Si può trovare una grande quantità di informazioni di alta qualità in lingua inglese riguardo più o meno a qualsiasi cosa. Per competere nelle ricerche organiche i materiali informativi (articoli, guide, blog, vlog, infografiche, ecc) dovranno almeno essere all’altezza dei migliori già presenti sul web.

Uno dei modi migliori per primeggiare è quello di specializzarsi in un settore o trovare il modo di essere innovativi: fate qualcosa che non sia ancora stato fatto. Quest’ultimo punto può risultare molto difficile – lo sanno tutti – occorre molto impegno per trovare la formula del successo.

Collabora con noi per progettare e pubblicare i tuoi contenuti multilingue

About Mike Fitzpatrick

Mike is web consultant and developer at Jeyjoo, where he has a track record and transforming businesses into online market leaders.

Find out how we exploded our website visits 170% in 5 months

SARA DING

(Owner Juicing for Health)

2 million monthly visitors
1.1 million Facebook followers

Proven SEO results

Abbiamo lavorato con…

Una selezione delle aziende con cui abbiamo lavorato

Cosa dicono i nostri clienti

Our clients love the work we produce...

Quick, efficient and a better job than I imagined! I cannot recommend Jeyjoo enough.
Ali Jawad, British Powerlifter

Within just a few months we gained an excellent search engine positioning for our chosen keywords.
Roberto Ricco – Afi Esca

Our site is contemporary, clean and clear – everyone wants to know who made it.
Raphael Baglione – Door to Innovation

Ready to start earning?

We can transform your business into a Google #1 website and grow your revenue