Guida completa ai siti web multilingue di successo

Last updated on

Il vostro business va alla grande in Italia. Sembra che ci sia un interesse internazionale verso i vostri prodotti e servizi.

Ma quanto potrebbe rendere di più avere un sito web multilingue? Quante persone potreste raggiungere semplicemente traducendo i vostri contenuti in un’altra lingua?

Non c’è storia: il fatto di avere una lingua in più sul vostro sito vi farà raggiungere più utenti e aprire a nuovi mercati.

A chi è rivolta guida?

  1. Ad aziende già avviate con un sito web di successo che vogliono aggiungere una lingua in più.
  2. A startups e nuove imprese che hanno bisogno di creare da zero un sito web multilingue.

Decisioni importanti da prendere prima di avviare un sito web multilingue

Come scegliere in quale lingua tradurre il vostro website

Quali lingue volete sul vostro sito web?

Il primo passo è quello di scegliere la lingua che volete. Questo dipenderà dagli obiettivi che vi siete prefissati a livello aziendale e dalle risorse umane impiegate.

Per avere successo online, avrete bisogno di scrivere blog regolarmente e mantenere i contatti con la clientela. Avete del personale madrelingua che si possa occupare di questi aspetti?

Quali sono i paesi target?

Mirate a un paese specifico o volete solo tradurre il vostro sito senza un target regionale? Questo influenzerà la scelta del dominio e la struttura del sito web.

Per esempio, l’inglese è una lingua molto diffusa, ma se volete aprire degli uffici in Australia avrete delle impostazioni diverse rispetto agli UK.

C’è un mercato estero per i vostri prodotti?

Quando ci si apre a mercati esteri, molto spesso si ha a che fare con elementi sconosciuti. Esiste veramente un mercato per i vostri prodotti? E se sì, riuscite a essere competitivi su prezzi, qualità dei servizi e marchio?

Nel vostro staff c’è almeno una persona per lingua che si dedichi al sito web?

Blogging, marketing, ordini e richieste dei clienti – occorre tempo per gestire un sito web multilingue di successo. Cercate di avere almeno una persona del vostro team che lavori full time per ogni lingua.

Elementi di un sito web multilingue di successo

Dovrei scegliere un dominio .com o un dominio nazionale?

La scelta del dominio giusto è una delle decisioni più importanti che dovrete prendere. Se lo azzeccate, partirete subito col piede giusto.

La scelta del tipo di dominio dipende dai vostri progetti futuri e dal budget. Consultate questa pagina o contattateci per un consulto professionale.

» E’ meglio un .IT o un .COM per un sito web?

Come scegliere il nome di un dominio e un hosting per un sito internazionale

Ecco alcuni suggerimenti per la scelta del nome del dominio:

  • Corto e facile da ricordare (1-2 parole senza trattini).
  • Riconoscibile a livello internazionale – facile da scrivere e da capire anche all’estero.
  • Con inclusa una parola chiave. Questo aiuterà i clienti a trovarvi e avrà un effetto positivo sul vostro SEO.
  • Assicuratevi di trovare i domini prescelti ancora disponibili. Se quindi avete come target Italia e Inghilterra, assicuratevi di avere a disposizione il .IT , il .CO.UK e il .COM. Avere tutti questi domini aiuterà gli utenti a trovarvi e rinforzerà il vostro marchio.

Website hosting – in generale potete tenere il vostro attuale web hosting. Se però avete un sito per ogni lingua, ci sono piccoli vantaggi con degli hosting localizzati nel paese di riferimento.

Cos’è meglio: un grosso sito web multilingue o diversi siti web uno per ogni paese?

Siti web con un’unica lingua e con hosting nel paese relativo alla lingua sono sicuramente la migliore opzione, sempre che abbiate le risorse necessarie. Portano più visite sul sito provenienti dai motori di ricerca e vi permettono di adattare il vostro sito web al marketing e ai gusti locali.

Per i business più piccoli, consigliamo di utilizzare un grande sito web multilingue che includa le altre lingue in sotto-cartelle. Per esempio:

mysite.com (lingua principale)
mysite.com/it (lingua italiano)
mysite.com/fr/ (lingua francese)
…ecc.

» Quando scegliere un .IT e quando scegliere un .COM

WordPress, Joomla, Shopify o Prestashop? Quale piattaforma scegliere?

WordPress e Joomla sono scelte eccellenti per un sito web multilingue.

Magento e Prestashop sono le migliori opzioni eCommerce multilingue. Shopify e Woocommerce sono limitate e da evitare come scelte di eCommerce multilingue.

Dovrei affidarmi a un Agenzia Web?

E’ consigliato ingaggiare una web agency specializzata nella costruzione di siti web multilingue.

Come scegliere il web designer giusto

Alcuni suggerimenti per la scelta di un designer o un programmatore che lavori bene:

  • Ha esperienza in siti web plurilingue? Controllate il portfolio (ecco il nostro)
  • Capisce il vostro business e mercato?
  • Offre training e supporto? Se non siete esperti nella gestione di un sito web, avrete bisogno di training e supporto.
  • Date un’occhiata alle recensioni (ecco le nostre)
  • Non abbiate paura di fare DOMANDE IMPEGNATIVE – un buon web designer ha le risposte!

Fate tradurre i contenuti a traduttori madrelingue

Avrete un maggiore successo se il vostro sito verrà tradotto da traduttori madrelingue, che abbiano esperienza nel SEO e conoscenza del mercato locale.

Includete dei post con una location specifica

Non sbandierate i vostri prodotti e la vostra azienda in modo monotono.

Siate interessanti.

Includete alcuni blog sul vostro sito che siano dedicati a ogni paese, includendo informazioni specifiche / gossip/ trend/ analisi. Questo vi aiuterà a coinvolgere e a relazionarvi con l’audience locale e ad avere più visibilità nelle classifiche dei motori di ricerca come Google.

Ottimizzate il vostro sito web

I siti web multilingue necessitano di attenzioni extra per quanto riguarda l’ottimizzazione. Una corretta struttura del sito, dei language tags, e di Schema porterà più visite al sito provenienti dai motori di ricerca.

» 6 consigli SEO per aziende con filiali

Create profili social network separati per ogni lingua

Ecco i motivi per i quali è meglio separare gli account dei social network di ogni lingua:

  • E’ dura costruire un seguito, se scrivete blog in due lingue in modo continuativo sullo stesso profilo. Le persone vengono facilmente irritate da posts in lingue straniere.
  • Vi permette di effettuare promozioni specifiche.
  • Potete personalizzare e ottimizzare i profili social per ogni paese.

Analisi di mercato

Questa sezione è la più importante di tutta la guida per chi vuole vendere i propri prodotti e servizi all’estero, come ad es. i siti eCommerce.

I vostri prodotti e servizi sono competitivi?

Come sono i vostri prezzi rispetto a quelli della concorrenza? E il livello di servizio che fornite? In confronto ai costi della concorrenza domestica, avrete già probabilmente spese extra e tempistiche più lunghe dovute alla spedizione – come farete a battere i concorrenti?

C’è un mercato per i vostri prodotti?

Solo perché i vostri prodotti vengono venduti come pane appena sfornato nel vostro paese, non vuol dire che ciò possa accadere ugualmente all’estero. Culture differenti, gusti diversi e mancanza di interesse per un determinato prodotto devono essere considerati prima di iniziare.

Controllate la concorrenza

Concorrenti ben avviati con un esercito di fans possono essere difficili da spodestare. C’è posto anche per voi in un mercato già saturo? Cosa potete apportare di nuovo o diverso?

DOMANDE FREQUENTI – siti web multilingue

Cos’è un sito web multilingue?

Un sito web multilingue o plurilingue non è altro che un sito con due o più lingue. Di solito ci saranno contenuti simili per ogni lingua con un pulsante da cliccare per cambiare la lingua.

Posso usare Google Translate?

No. Se avete intenzione di creare un business all’estero di successo, avrete bisogno di coinvolgere e attrarre la vostra audience. A questo scopo avrete assolutamente bisogno di un content writer creativo madrelingua, che conosca sia i vostri prodotti che il vostro mercato.

Può un sito web turistico come quello di un hotel cavarsela usando Google Translate? Probabilmente sì.

Quali sono i principali motivi per cui un’azienda ha bisogno di un sito web multilingue?

  • Si sta espandendo a livello internazionale con nuovi shops, filiali o uffici esteri.
  • Ha già ottenuto successo a livello nazionale e ora vuole testare l’interesse dei suoi prodotti nei mercati stranieri.
  • Il suo mercato domestico è saturo o troppo competitivo e cerca nuove opportunità di crescita in mercati emergenti.
  • Il suo business attrae in modo naturale clientela internazionale, come ad esempio i siti web di hotel.

Conclusioni

Ecco ora sapete tutte le considerazioni importanti che vi aiuteranno a creare un sito web multilingue di successo.

Prendetevi del tempo per fare accertamenti sul mercato in cui vi addentrerete – sarete competitivi? Quando siete pronti a lanciarvi, assicuratevi di chiedere un aiuto professionale da parte di un team esperto in siti web multilingue.

About Mike Fitzpatrick

Mike is web consultant and developer at Jeyjoo, where he has a track record and transforming businesses into online market leaders.

Find out how we exploded our website visits 170% in 5 months

SARA DING

(Owner Juicing for Health)

2 million monthly visitors
1.1 million Facebook followers

Proven SEO results

Abbiamo lavorato con…

Una selezione delle aziende con cui abbiamo lavorato

Cosa dicono i nostri clienti

Our clients love the work we produce...

Quick, efficient and a better job than I imagined! I cannot recommend Jeyjoo enough.
Ali Jawad, British Powerlifter

Within just a few months we gained an excellent search engine positioning for our chosen keywords.
Roberto Ricco – Afi Esca

Our site is contemporary, clean and clear – everyone wants to know who made it.
Raphael Baglione – Door to Innovation

Ready to start earning?

We can transform your business into a Google #1 website and grow your revenue