Come creare un sito Multilingue in Joomla 3

Last updated on

Ecco una guida su come creare passo a passo un sito multilingue in Joomla 3.

Vi mostreremo come impostare un sito web multilingue con l’inglese come lingua principale e l’italiano come secondaria. Joomla ha più di 50 pacchetti lingue – potete applicare lo stesso metodo per impostare un sito web multilingue con quante lingue volete.

Per seguire questo tutorial, avrete bisogno di un sito multilingue in Joomla 3 appena caricato e configurato sul vostro dominio.

» Come scegliere il miglior dominio per un sito web internazionale

Guida step by step per configurare correttamente un sito multilingue in Joomla 3

Step 1 – Configurazione di Joomla

1.1 Controllo della lingua installata

Controllate la lingua di default installata sul vostro Joomla. Fate il logon al pannello di controllo e selezionate Extensions / Language(s) (Estensioni / Lingue) dal menu di navigazione. In questo esempio, l’inglese è la lingua installata di default. La tabella Installed – Administrator (Installate – Amministrazione) vi mostrerà le lingue installate sul pannello di controllo.

Step 1 - Controllare la lingua di default su Joomla

1.2 Installazione del pacchetto lingua per la seconda lingua

Ora andremo ad installare il pacchetto “lingua italiana” (un file contenente tutte le traduzioni dei testi predefiniti su Joomla). Cliccate il pulsante “Install language” (installa lingua) e vi apparirà un elenco di lingue. Cercate la lingua che volete aggiungere e cliccate installa.

Step 2 - come installare una seconda lingua su Joomla

Ci vorrà un momento prima che vi appaia il messaggio di successo. Ritornando alla pagina Extensions / Language(s) (Estensioni / Lingue), dovreste ora vedere due lingue installate. Una stella d’oro segnala la lingua di default (vedi sotto):

ora ci sono due lingue installate sul sito web

1.3 Creazione del content language

Ora dobbiamo creare il content language per la seconda lingua e aggiungere dei dettagli cosicché Joomla saprà come gestirlo.

Ancora sulla pagina Extensions / Language (Estensioni / Lingue), selezionate il tasto tab Content Languages (Lingue / Contenuti) e cliccate il pulsante Nuovo.

Come aggiungere una content language per dire a Joomla come gestire la seconda lingua

Apparirà una finestra come mostrato qui sotto. I campi importanti sono:

  • Language Tag (Tag Lingua) – usato per impostare i language meta tag, importanti per il SEO. I codici della maggior parte delle lingue sono ovvi, ma alcune lingue hanno i loro codici speciali come de-ch per il tedesco-svizzero. Se non siete sicuri, ecco un elenco completo di tutti i codici lingue.
  • L’URL language code (codice lingua URL) viene taggato sull’URL del vostro sito web per distinguere la sezione della seconda lingua del sito web. Nel mio caso / verrà taggato alla fine di tutti URLs delle pagine italiane così come segue: ilmiosito.com/.
  • Il “Native Title” (Titolo Nativo) è ciò che verrà mostrato ai visitatori sul front end del sito web, quindi questo dovrà essere il nome scritto per la seconda lingua.

Come aggiungere un content language per dire a Joomla come gestire la seconda lingua

Cliccate Salva e chiudi quando finito.

1.4 Configurazione del Language Filter Plugin

Ora attiviamo e configuriamo il Language Filter Plugin. Questo plugin permette a Joomla di filtrare e mostrare i contenuti corretti del sito web in relazione alla lingua. Navigate su Extensions / Plugins (Estensioni / Plugin) e cercate “Language Filter” come mostrato qui sotto:

Come attivare i Plugin di Joomla per il Language Filter

Selezionate il plugin “System – Language Filter” e una finestra di configurazione apparirà (come mostrato qui sotto). I campi importanti e le impostazioni raccomandate per il SEO del sito web sono:

  • Status (Stato) = Enabled (“Abilitato”) per tutti i siti web multilingue.
  • Item Associations (Associazione elementi) = “Yes”(“Sì”). Questo vi permetterà di linkare variazioni di lingua delle stesse pagine contenuti e permetterà agli utenti di saltare da una all’altra. Senza questa abilitazione, cliccando sulle bandierine della lingua l’utente verrà portato sulla homepage della lingua (un esempio di una brutta user experience).
  • “Remove URL Language Code” (“Rimuovi il prefisso della lingua predefinita”) = “Yes” (“Sì”). Nel nostro esempio questo rimuoverà il /en/ dagli URLs di tutti i contenuti in inglese – essenziale se volete che la vostra homepage appaia come ilmiosito.com invece che il miosito.com/en/
  • Aggiungete Alternative Meta Tags (Meta Tags Alternativi) = “Yes” (“Sì”). Importanti per l’ottimizzazione dei siti web multilingue, gli Alt language tags dicono ai motori di ricerca dove trovare lo stesso contenuto nelle altre lingue.

Come configurare il Language Filter Plugin su Joomla

Cliccate Save and close (salva e chiudi) quando terminato.

Step 2 – Creazione del contenuto multilingue del sito web

E’ ora di creare i contenuti del sito web.

2.1 Creazione di categorie di contenuti “Content Categories” (optional ma molto pratico per i grandi siti web)

Per organizzare bene le cose, il miglior modo è quello di creare una categoria separata nella quale potete aggiungere i vostri contenuti per ogni lingua.

Dall’Admin di Joomla selezionate dal menu Content / Categories / Add new category (Contenuti / Categorie / Aggiungi nuova categoria) . Come “Title” (Titolo) aggiungerete “English” (inglese) e come lingua, selezionate “English (UK)”. Cliccate “Save and new (salva e nuovo)” e configurate un’altra categoria per i contenuti della seconda lingua, nel mio caso l’italiano.

Come creare una categoria per i contenuti di un sito web

Cliccate Save and close (salva e chiudi) quando finito.

Il manager screen della categoria dovrebbe ora contenere 3 categorie – nel mio caso, non categorizzate, inglese e italiano.

Il category manager screen mostra 3 categorie

2.2 Creazione degli articoli nella lingua di default

Creazione di un articolo nella lingua di default. Dal menu selezionate Content / Articles / New article (Contenuti / Articoli / Nuovo articolo). Date ad ogni articolo un titolo, del testo per la pagina e assicuratevi di impostare la categoria su “English” (la categoria della lingua di default del sito web),e il campo della lingua anch’esso su “English” – vedi sotto

Ripetete questo passo almeno 3 o 4 volte in modo che il vostro nuovo sito multilingue abbia un buon numero di pagine con contenuti su cui lavorare. Potrete cambiare il nome delle pagine e le descrizioni anche più avanti.

Come creare un articolo su Joomla nella lingua di default

2.3 Creazione di articoli tradotti nella seconda lingua del sito web

Ora andremo a creare lo stesso articolo come descritto nello step 2.2 per la seconda lingua del sito web. Questa volta occorre cambiare la “Categoria” e “Lingua” in italiano così da farla diventare la seconda lingua del sito web.

Per assicurarsi che il pulsante della lingua sul sito web lavori bene, avremo bisogno di associare ogni articolo con il suo corrispondente nella lingua di default. Sempre sulla pagine articoli, cliccate sul tab “Associazioni”. Cliccando su “Seleziona” viene visualizzata una lista di articoli in lingua inglese, sulla quale si andrà a selezionare l’equivalente dell’articolo italiano nella lingua inglese. Gli articoli saranno così collegati.

Come associare articoli equivalenti in lingue diverse su Joomla

Ripetere questo passo almeno 3 o 4 volte in modo che il vostro nuovo sito multilingue abbia un buon numero di pagine con contenuti su cui lavorare.

Cliccate Save and close (salva e chiudi) quando finito.

Step 3 – Impostazione del Menu di Joomla

Ora che abbiamo 2 gruppi di articoli: uno per ogni lingua, occorre collegare gli articoli alle voci di menu (menus items) così da farli diventare vere pagine web. Come vi potrete immaginare, avremo un menu che punterà agli articoli in inglese e un altro menu separato che punterà a quelli in italiano.

3.1 Creazione di un menu per ogni gruppo di articoli

Dalla barra di navigazione selezionate Menus / Manage / Add new menu (Menu / Gestione / Nuovo Menu) e create un menu denominato “English nav menu” come mostrato qui sotto.

Come creare un menu per la lingua di default su Joomla

Cliccate “Save and close” (salva e chiudi) e create un menu simile in italiano.

Dovreste ora avere due serie di contenuti e due menu pronti da essere riempiti con voci di menu.

3.2 Aggiunta delle voci di menu per ogni lingua di default

I menu sono al momento vuoti e quindi occorre che vi si aggiungano delle voci (items) a ogni menu. Aggiungiamo il nostro primo menu item all’English menu.

Navigate su Menus / “English nav menu” / Add new menu item” (Menu / “English nav menu” / Nuova voce di menu). Ecco qui come impostare un menu item in breve (ci sono anche altre opzioni ma questo basterà per il nostro tutorial):

  • Aggiungete un Menu title (Nome voce di menu) adatto – Questo titolo sarà quello che apparirà sul vostro sito web;
  • Impostate la lingua su English (o la lingua di default del vostro sito web).
  • Per il Menu Item Type (Tipo di voce di menu) scegliete Articles/ single article (articoli / singolo articolo).
  • Selezionate l’articolo che volete collegare al menu dalla finestra popup “Select Article (seleziona articolo)“.
  • Save and close (salva e chiudi).

Come aggiungere i menu items su  Joomla

Ripetete le stesse operazioni per creare i menu items per ogni articolo in inglese.

3.3 Aggiunta delle voci di menu per l’italiano

Ora ripetete il punto 3.2 per gli articoli in italiano e per il menu in italiano, assicurandovi di impostare la lingua del menu su italiano. E nuovamente, per far funzionare correttamente il “Language switcher”, il pulsante per selezionare la lingua, dovrete collegare correttamente le voci di menu in inglese ai loro corrispondenti in italiano utilizzando il tab delle Associations (Associazione).

3.4 Impostazioni delle homepage specifiche per ogni lingua

Occorre dire a Joomla qual è il menu della homepage in ogni lingua. Per farlo navigate su Menus / English nav menu (Menu / English nav menu). Sotto la colonna “Home” ogni item (voce) ha accanto una stellina grigia. Cliccate su questa stellina per impostare qualsiasi voce come home page della lingua. Se l’operazione ha funzionato bene, la bandierina del paese dovrebbe ora apparire al posto della stellina!

Come impostare la homepage specifica di ogni lingua

Ripetete la stessa procedura per la homepage in italiano.

Step 4 – Visualizzazione dei menu sul sito web

Come per ogni menu su Joomla, anche per far vedere i menu multilingue sul vostro sito web, dovrete esporli attraverso dei moduli.

4.1 Esposizione dei Menu sul sito web

Andate su Extensions / Modules (Estensioni / Moduli) e cliccate il pulsante nuovo per creare un nuovo modulo. Selezionate “Menu” dall’elenco dei tipi di moduli. Le impostazioni qui descritte sono sufficienti per i nostri scopi dimostrativi:

  • CONSIGLIO: Scegliete un Title (Titolo) così vi ricorderete cosa fa quel modulo (se avete molti menu, vi tornerà molto utile questa specificazione in un secondo tempo). Impostate il Mostra titolo su “Nascondi” poiché non volete mostrare il titolo sul vostro sito web.
  • Usate Select Menu (Seleziona Menu) per scegliere il menu da mostrare sul vostro sito web
  • Il campo Position (Posizione) determinerà dove andrà a comparire il menu. Le opzioni dipenderanno dal template che usate. Noi utilizziamo Gantry quindi un “top-a” è una posizione idonea per il navigation menu.
  • Infine assicuratevi che la lingua Language (Lingua) sia impostata su English.

Come creare un modulo per esporre il vostro menu di navigazione su Joomla

Ripetete il tutto per creare un modulo menu per esporre il menu di navigazione in italiano sulle pagine di lingua italiana.

4.2 Attivazione del Joomla Language Switcher

Infine occorre attivare la Scelta Lingua (il pulsante per selezionare la lingua del sito) cosicché gli utenti possano cambiare manualmente la lingua del sito web. Questo è reso possibile dall’aggiunta di un modulo ” scelta lingua ” al sito.

Andate su Extensions / Modules (Estensioni / Moduli) e selezionate “New” (Nuovo). Nella schermata successiva selezionate sotto la Colonna Modulo la “Language switcher (Scelta Lingua)”. La seguente configurazione mostrerà una scelta lingua classica con una serie di bandierine sul sito web con le quali si può saltare da una lingua all’altra:

  • Scegliete un Titolo facile da ricordare, così vi potrete ricordare cosa fa quel modulo anche più avanti nel tempo. Impostate Show Title (Mostra Titolo) su “Nascondi” poiché non vogliamo che il titolo del menu venga mostrato sul front end del sito web.
  • Assicuratevi che la Lingua sia impostata su All (Tutte) così che la scelta della lingua appaia su tutte le pagine.
  • Scegliete una Module Position (Posizione del Modulo) idonea in base al vostro Joomla template. Questo determina dove andrà a comparire il pulsante sul vostro sito web – di solito nell’angolo in alto a destra delle vostre pagine web.
  • Stato = “Published (pubblicato)”.
  • Cliccate Save & Close (salva e chiudi)

Come configurare i pulsanti di Scelta della Lingua su Joomla

Congratulazioni!!!

Se avete seguito passo per passo questo tutorial, dovreste ora avere un sito multilingue in Joomla 3 perfettamente funzionante.

Potrete intercambiare le lingue contenuto usando le iconcine a forma di bandiera nel modulo della scelta lingua.

Potete aggiungere al vostro sito web quante lingue volete, semplicemente seguendo questi passi.

Qui troverete alcuni link utili per impostare e far funzionare il vostro sito multilingue al meglio:

» Come scegliere il miglior dominio per essere primi su Google all’estero.
» Consigli SEO per aziende con multi-location

About Mike Fitzpatrick

Mike is web consultant and developer at Jeyjoo, where he has a track record and transforming businesses into online market leaders.

Find out how we exploded our website visits 170% in 5 months

SARA DING

(Owner Juicing for Health)

2 million monthly visitors
1.1 million Facebook followers

Proven SEO results

Abbiamo lavorato con…

Una selezione delle aziende con cui abbiamo lavorato

Cosa dicono i nostri clienti

Our clients love the work we produce...

Quick, efficient and a better job than I imagined! I cannot recommend Jeyjoo enough.
Ali Jawad, British Powerlifter

Within just a few months we gained an excellent search engine positioning for our chosen keywords.
Roberto Ricco – Afi Esca

Our site is contemporary, clean and clear – everyone wants to know who made it.
Raphael Baglione – Door to Innovation

Ready to start earning?

We can transform your business into a Google #1 website and grow your revenue