Consigli pratici sulla fotografia per eCommerce – dare una marcia in più al vostro business
Last updated on
Consigli pratici sulla fotografia per eCommerce
La fisicità è ciò che differenzia maggiormente l’acquisto online da quello in un negozio tradizionale.
La possibilità di toccare con mano, provare ed esaminare nell’ecommerce devono quindi essere soddisfatte il più possibile, anche se in modo diverso.
Mancando l’aspetto esperienzale di contatto coi prodotti, nelle vendite online ciò che determina il buon fine di un’acquisto è determinato dal fattore visivo. Per questo motivo avere delle foto professionali dei prodotti può fare la differenza tra vendere e non vendere.
Il successo di un eCommerce può quindi essere determinato dal fatto di avere delle foto professionali dei prodotti.
I vantaggi di foto-prodotti di qualità
Ecco qui alcuni importanti motivi per cui dovreste usare fotografie professionali:
- Immagini professionali infondono fiducia nei vostri potenziali clienti e li convincono a comprare.
- Foto di ottima qualità mostrano i vostri prodotti nella loro miglior luce. Il che vi può avvantaggiare sulla concorrenza.
- Foto originali e curate hanno più risposta dai social network e diffondersi a macchia d’olio.
- Immagini professionali possono essere riusate nelle e-mail in html e nelle campagne marketing.
- Fotografia professionale migliora il vostro marchio.
Consigli pratici sulla fotografia per eCommerce
Qui sotto potete trovare alcuni suggerimenti fotografici che vi aiuteranno a conquistare i cuori dei vostri shoppers e a far risaltare il vostro eCommerce.
1. Usate foto professionali ad alta definizione
Non c’è nessun sostituto per uno scatto professionale ben fatto. Con questo intendo immagini di alta qualità, dall’aspetto pulito e curato.
Le due foto prese in esempio mostrano entrambe la stessa bottiglia di Chanel No°5. Quale sito vi ispira fiducia? Da chi comprereste? La foto con lo sfondo semplice risulta molto più professionale e ha molte più possibilità di conquistare clientela.
Uno sfondo uniforme o bianco è più versatile poiché le fotografie possono essere facilmente adatte anche per altri siti web e per grafici. Sono inoltre più condivisibili sui social networks.
Le pagine web degli e-commerce a volte possono sembrare molto piene. Avere quindi delle foto standard e uniformi le une con le altre, dà un aspetto più ordinato e organizzato (per esempio, tutte le foto su Olivina sono tagliate nelle stesse dimensioni con uno sfondo uguale per conferire un look più organizzato e professionale).
- Tip: Potete produrre delle foto simili a casa. I requisiti minimi sono: una light tent con luci apposite, e/o buone capacità in Photoshop. L’effetto più semplice da ottenere è uno sfondo semplice che vi permetterà di scontornare l’oggetto in Photoshop in un secondo momento.
2. Aggiunta di un ingrandimento per mostrare i particolari
Zoom e pan feature permettono di ispezionare meglio i prodotti e di vederne i particolari, come materiale e finiture. Questo è il punto di contatto che avvicina l’esperienza d’acquisto online a quella in un negozio tradizionale.
La maggior parte degli eCommerce ha già inserita la possibilità di avere uno zoom oppure un’estensione/plugin.
3. Visione del prodotto da ogni angolazione
Una visione a 360° 3-dimensionale permette all’acquirente di esaminare il prodotto che andrà a comparare da ogni angolazione. Un modo eccezionale per mettere in mostra i vostri migliori prodotti, trasudare professionalità e instillare fiducia e spingere all’acquisto.
Ecco come mostrare mostrare i vostri prodotti.
Foto multiple
Il modo più semplice è quello di aggiungere 3 o 4 immagini che mostrino lo stesso prodotto da diversi punti di vista.
- Veloce da impostare. Caricate le vostre foto e il gioco è fatto
- La disposizione delle foto multiple è già preimpostata sulla maggior parte dei pacchetti e-commerce
- Tip: Per dare l’idea di un sito web professionale occorre che le immagini siano delle stesse misure e proprorzioni quindi posizionate la vostra macchina fotografica su un treppiede.
Prodotti in rotazione
La rotazione a 360 gradi offre un modo interattivo eccellente per una visualizzazione molto simile al vero. Dà l’idea di poter prendere e maneggiare il prodotto. Molti eshop offrono una fotografia a 360 gradi perché dà ottimi risultati e non è impegnativa come i video clips. Avrete bisogno di un plugin Ajax o Javascript.
- Il più vicino possibile a una vera e propria esamina di un prodotto
- Disponibile come estensione/plugins del sito web (qui c’è un ottimo elenco di rotator plugins). I migliori offrono una visione a 360 gradi, zoom e perfino inclinazione del prodotto.
- Suggerimento: usate un treppiede, uno light studio e un sistema di rotazione a 360 gradi come Arqspin per risultati di alta qualità.
Gli animated gif offrono una migliore user experience
Piuttosto che una serie di immagini statiche prese da diverse angolazioni, gli animated GIFs danno vita alla pagina.
- Gli animated gif’s sono ancora poco usati, il che significa che chi li usa al momento viene premiato sulla concorrenza.
- Attirano l’attenzione e danno vita alla vostra pagina
- Si caricano più velocemente delle slideshow
- Sono relativamente facili da impostare
- Tip: Gli animated gif’s sono eccellenti per immagini semplici senza troppe sfumature e colori. Inoltre si può aggiungere un messaggio testuale. Non funzionano bene invece per immagini complesse che contengono molti colori.
4. Conquistate una clientela più vasta, esibendo i vostri prodotti in tutte le versioni di colori disponibili
Non abbiamo tutti gli stessi gusti, quindi perché limitare la vostra audience a un solo colore? Un buon display di tutti i prodotti in diversi colori soddisferà un numero maggiore di visitatori e li aiuterà nella scelta.
Una borsa disponibile in tre colori mostrata con gli animated gif attrarrà più facilmente una clientela maggiore di un’immagine con una sola colorazione.
5. Immagini interessanti vengono condivise più facilmente sui social
Mostrate i vostri prodotti in uso o nel loro ambiente. Una bella foto di un prodotto in azione, in uso o nel proprio ambiente può aumentare le vendite.
- Vi dà un bel vantaggio sui concorrenti che vendono lo stesso prodotto.
- Mostra il vostro prodotto al suo meglio e convince all’acquisto.
- E’ più facile che venga condivisa sui social networks.
- Ok non vi potrete permettere Charlize Theron, ma potreste comunque mostrare i vostri prodotti vicino ai loro contenitori, creando così una composizione oppure introducendo un qualcosa di complementare che abbelisca il prodotto in qualche modo. Col risultato che il vostro prodotto avrà quel quid in più che vince sulla concorrenza..
6. Mostrate i vostri prodotti in uso
Il mio suggerimento finale è quello di mostrare i prodotti in uso o nel loro ambiente naturale.
- Fotografie del vostro prodotto in uso sono più facili da ricordare e possono farvi primeggiare sulla concorrenza.
- Aiutano le persone a relazionarsi coi prodotti.
- Immagini originali, di solito, ottengono più condivisioni sui social networks. Il che rappresenta una grande news per il vostro SEO e marketing.
- Se usate testi e grafica nelle vostre foto, assicuratevi che si adattino bene allo stile del vostro sito e al vostro marchio.