12 Passi per un Buon Posizionamento del Tuo Sito Web a Milano

Last updated on

Avete un’attività a Milano, ma non avete abbastanza visite sul sito? Come potete migliorare il posizionamento del sito e avere più clienti su Milano?

Oggi voglio parlare di quello che potete fare per ottenere buon posizionamento del tuo sito web specificamente su Milano.

Utilissimo per qualsiasi tipo di attività che opera e cerca clienti a Milano – soprattutto le imprese che lavorano localmente come: studi di professionisti, avvocati, ristoranti, elettricisti, negozi e centri di bellezza.

Perché è importante essere primi su Google a Milano?

Circa la metà delle ricerche su Google sono locali – cioè di persone che hanno bisogno di trovare un prodotto, un servizio o un luogo in una specifica zona geografica (di solito la loro città). Le seguenti voci sono tutti esempi di ricerche locali a Milano:

Enoteca a Brera
Libreria per bambini Porta Venezia
Pizzeria d’asporto” (anche senza il nome della città Google intuisce che occorrono risultati vicino a casa)

Essere primi su Google a Milano per le ricerche che fanno i vostri clienti porterà molte più visite al sito.

Scopri di più

12 passi per ottenere un buon posizionamento del tuo sito web a Milano

1. Scegliere un dominio semplice e intuitivo

Se non avete ancora preso un dominio, ecco i miei consigli best practice:

  • Un dominio .IT se lavorate esclusivamente in Italia
  • Corto e facile da ricordare (1-2 parole senza trattini).
  • Includete una parola chiave se possibile. Questo aiuterà i clienti a trovarvi e avrà un effetto positivo sul vostro SEO.
  • Se possibile e adatto, includete “Milano” nel nome dominio.

» Meglio un dominio .IT o un .COM?

2. Cercare un hosting in Italia, preferibilmente a Milano

Per velocità del sito e motivi di indicizzazione, avere l’hosting in Italia e l’IP in Italia o addirittura a Milano porta un piccolo vantaggio sui motori di ricerca. Tra gli hosting migliori in Italia, consigliamo OVH.

3. Tutto parte da un sito ben fatto

WordPress e Joomla sono ottime scelte per un sito web di piccole e medie imprese. Avere un sito ben fatto che porti tante visite è una vera e propria arte.

Se non avete ancora un sito, contattateci:

4. Scrivete dei blog dedicati a Milano

Scrivete articoli blog dedicati a Milano con informazioni specifiche a eventi, news e alla vita milanese. Questo vi aiuterà a coinvolgere e a relazionarvi con l’audience della città e ottenere più visibilità online.

5. Mettere in evidenza i contatti sulle pagine del sito

Assicuratevi che l’indirizzo e il numero di telefono siano ben visibili su tutte le pagine del sito. E’ meglio un numero di telefono fisso di Milano (di prefisso 02).

Importante usare Schema per indirizzi, specificando la vostra location, numero di telefono e orario di apertura.

6. SEO Locale ben fatto

Ora parliamo del punto più tecnico del post…per eseguirlo bene serve un esperto di SEO Locale.

Per migliorare la visibilità del sito su Google servono i meta tags, titoli, url, costruiti bene e ottimizzati. Se volete più informazioni specifiche leggete la guida all’ottimizzazione dedicata alle aziende locali.

7. Promozione del sito su siti di grande afflusso a Milano

I grandi siti di news dedicati a Milano ricevono migliaia di visite al giorno. Essere citati da uno di questi siti dovrebbe essere un obiettivo principale a lungo termine. Potete fare pubblicità a pagamento, o se siete veramente in gamba, farvi scrivere un articolo. Corriere Milano, Milanodabere, Milano Today o Cronaca Milano sono buoni esempi.

Da sapere!

Se un giornale o blog scrive un articolo su di voi, chiedete sempre che ci sia un link al vostro sito sull’articolo stesso. Porterà visite direttamente sul vostro sito e una migliore indicizzazione.

8. Organizzare eventi nella vostra zona

Eventi, concorsi e manifestazioni fanno sempre notizia. I social, i blog e la radio amano gli eventi.

Potete pubblicizzare il vostro evento gratuitamente su Milano Free e Milano Eventi. Portali milanesi a pagamento sono: Milano Weekend, Vivi Milano, Eventi at Milano e Milano per bambini.

Ci sono anche dei siti di nicchia come Spotted by Locals, che ha dei blogger a Milano che scrivono riguardo a: ristoranti, bar e altre attività di particolare interesse turistico.

Consiglio fortemente di fare una ricerca online per trovare i portali importanti del vostro settore.

9. Registrare la vostra impresa su siti di geo-location

Aggiungete la vostra attività sui principali siti di geo-location come le Mappe di Google, Bing Places e Yelp. Ecco una lista dei siti di geolocalizzazione più importanti a Milano.

10. Collaborare con siti ben trafficati

Cercate partner e collaborazioni con i siti importanti e più conosciuti a Milano. Potete scambiare news e link tra i due siti.

Una partnership funziona bene quando la collaborazione è in sintonia – quando potete offrire prodotti/servizi che sono di interesse per gli utenti dell’altro sito. In questo modo entrambe le aziende hanno dei vantaggi reciproci.

Per esempio, una palestra potrebbe offrire una prova gratuita a clienti dei bar e ristoranti in zona.

11. Utilizzare delle belle foto

Non c’è niente più attraente in un sito quando si vedono foto delle persone al lavoro, del vostro ufficio/negozio/location, foto della città. Vi aiuteranno a comunicare con la clientela.

12. Pubblicare tutto sui social

Pubblicizzate tutte le vostre novità, blog, concorsi e gli eventi sui social.

Per rinforzare la vostra presenza su Milano:

  • Postate news che possono servire ai vostri clienti di Milano.
  • Usate gli hashtag come #Milano
  • Seguite i profili importanti e autorevoli su argomenti della città. Per esempio il profilo di MilanoDaVedere su Twitter o Milano Today su Facebook.

Passi successivi

Spero che abbiate trovato dei buoni spunti per promuovere il vostro sito. Non dovete necessariamente compiere tutti questi passi, ma cercate di capire quali possano funzionare meglio per il vostro caso.

Ci vuole tempo per avere un buon posizionamento del tuo sito web dipenderanno anche dalla concorrenza (che in una città come Milano spesso è notevole).

About Mike Fitzpatrick

Mike is web consultant and developer at Jeyjoo, where he has a track record and transforming businesses into online market leaders.

Find out how we exploded our website visits 170% in 5 months

SARA DING

(Owner Juicing for Health)

2 million monthly visitors
1.1 million Facebook followers

Proven SEO results

Abbiamo lavorato con…

Una selezione delle aziende con cui abbiamo lavorato

Cosa dicono i nostri clienti

Our clients love the work we produce...

Quick, efficient and a better job than I imagined! I cannot recommend Jeyjoo enough.
Ali Jawad, British Powerlifter

Within just a few months we gained an excellent search engine positioning for our chosen keywords.
Roberto Ricco – Afi Esca

Our site is contemporary, clean and clear – everyone wants to know who made it.
Raphael Baglione – Door to Innovation

Ready to start earning?

We can transform your business into a Google #1 website and grow your revenue