I segreti di un sito web efficiente e ben strutturato

Last updated on

Tutto quello che c’è da fare per rendere il tuo sito altamente competitivo, continuamente aggiornato, Google friendly e con una manutenzione minima.

Ecco i punti fondamentali da controllare e sistemare per avere un sito web con CMS veramente efficiente e ben strutturato.

1. Sfrutta le potenzialità di un CMS

Ci sono molti software CMS sul mercato (come WordPress e Joomla) che si adattano a diverse necessità. Scegli il miglior software sul mercato (non ha importanza se a pagamento oppure gratuito) e controlla che ci sia una vasta community e un forum online (dove trovare assistenza in caso di problemi).

Perché usare un CMS?

  • I Content Management Systems sono molto efficaci.
  • I CMS hanno un admin panel facile da usare. Una volta impostati, anche i proprietari del sito riusciranno ad aggiungere contenuti, come blog e foto, mantenendo così bassi i costi di manutenzione.
  • I CMS sono dotati di grandi dispositivi come Addons, Modules e Plugins. Diventa così più semplice aggiungere una sezione commenti, un blog, o perfino delle funzionalità di e-commerce.

2. Uso degli Overrides: il modo intelligente di costruire i siti web

Tutti i nuovi siti web dovrebbero essere costruiti in override.

I modelli overrides sono un modo per cambiare il look del tuo sito web senza mai cambiare i sistemi CSM basic o core. La maggior parte dei modelli CMS hanno dei file di ovverride system (conosciuto col nome di child-template in WordPress). Sfortunatamente molti web designers non usano ancora overrides.

I vantaggi dell’utilizzo dei moduli overrides:

  • Gli overrides offrono un metodo più efficiente e veloce di produrre e gestire un sito web
  • I file del core system non vengono mai modificati così il sistema CMS rimane intatto e non può “rompersi”, rendendo il sito web più solido.
  • Il software CMS può essere aggiornato regolarmente senza perdere le personalizzazioni già effettuate sul sito.

3. Compatibilità e sicurezza: tieni il tuo software aggiornato

Il core software del tuo sito web e tutti gli Addons, Modules o Plugins dovrebbero essere sempre aggiornati con le ultime versioni.

Tutti i moderni CMS dispongono di una facile opzione di “click to update”. Quando viene rilasciata una nuova versione del tuo CMS, Addons, Modules e Plugins, puoi generalmente aggiornarli velocemente e facilmente sul pannello CSM. Prima di aggiornare il tuo sito web, controlla con il tuo web designer che gli ovverrides siano in uso e che un loro aggiornamento non crei nessun problema.

Perché occorre aggiornare il tuo sito web?

  • Per avere un sito web con gli ultimi codici, stili e layout a disposizione.
  • Gli aggiornamenti dei software sono solitamente fatti per sistemare security bugs. Mantenere il tuo CSM aggiornato ti aiuterà a prevenire hacking e attacchi da virus.
  • Se il tuo sito web ha già qualche anno di vita, potrebbe essere difficile trovare assistenza, poiché i forum e product developers offrono supporto solo per le ultime versioni
  • Compatibilità: gli Addons, Modules o Plugins dei nuovi siti Internet non funzionano su software CSM datati. Di conseguenza non potrai aggiungere nuove funzionalità al tuo sito web, che piano piano diventerà vecchio e sempre meno competitivo.

4. Uso del responsive design

Assicurati di avere un respsonsive design o una versione mobile del tuo sito web.

Perché usare il responsive design?

  • Ormai il 50% del traffico sul web avviene su apparecchi mobili. Se il tuo sito non si adatta al loro schermo, perderai immediatamente visite
  • In più, i motori di ricerca inoltreranno meno traffico al tuo sito web se non hai una versione mobile

5. Sei autonomo?

Un sito web per crescere dovrebbe avere un blog e creare regolarmente contenuti nuovi, di alta qualità che creino condivisioni sui social.

Con un CMS gestire in autonomia un blog non è difficile.

Perché un blog?

  • Lo scopo principale di un blog è quello di portare visite e clienti al tuo sito web.
  • Bloggare infatti è ormai essenziale per poter competere nel mondo online e lo sarà sempre di più con l’arrivo e lo sviluppo della ricerca semantica.

6. Utilizzo di sistemi di commenti integrati sui social come Facebook o Disqus

E’ importante utilizzare nella gestione dei Social uno di quei sistemi di commento che integrano un social all’altro. Noi usiamo Disqus.

7. I Backup: l’assicurazione sulla vita del tuo sito web

Questo punto è fondamentale e non va tralasciato!

Assicurati che il tuo hosting o il tuo web designer facciano regolarmente un backup sia del tuo sito web che del database e (questo è un punto cruciale) che li conservino su un altro server o su un hard drive.

Il mio hosting non fa un backup?

I server possono rompersi e perdere tutti i dati. Se non hai un altro backup, rischi di perdere tutto.

8. Versione ‘semplificata’ del tuo sito web

Il tuo sito web deve avere una versione semplificata per apparecchi mobili o una in responsive che sia in grado di caricarsi velocemente sui cellulari. Rimuovi grosse immagini e/o slideshows in modo da garantire un caricamento più veloce e una navigazione più efficiente.

Perché ridurre il contenuto del sito web per gli utenti mobili?

  • Per far sì che si riescano a visualizzare i contenuti fondamentali su un piccolo screen.
  • Per avere un caricamento veloce e non perdere traffico a causa di un loading troppo lento.
  • Google predilige i siti dal caricamento veloce
  • Gli utenti mobili che pagano la connessione saranno più contenti perché avranno meno da pagare grazie a una grafica e a immagini più leggere.

Ultime riflessioni

Seguendo queste linee guida avrai un sito solido, efficiente e veloce e quindi COMPETITIVO!.

About Mike Fitzpatrick

Mike is web consultant and developer at Jeyjoo, where he has a track record and transforming businesses into online market leaders.

Find out how we exploded our website visits 170% in 5 months

SARA DING

(Owner Juicing for Health)

2 million monthly visitors
1.1 million Facebook followers

Proven SEO results

Abbiamo lavorato con…

Una selezione delle aziende con cui abbiamo lavorato

Cosa dicono i nostri clienti

Our clients love the work we produce...

Quick, efficient and a better job than I imagined! I cannot recommend Jeyjoo enough.
Ali Jawad, British Powerlifter

Within just a few months we gained an excellent search engine positioning for our chosen keywords.
Roberto Ricco – Afi Esca

Our site is contemporary, clean and clear – everyone wants to know who made it.
Raphael Baglione – Door to Innovation

Ready to start earning?

We can transform your business into a Google #1 website and grow your revenue