Aumenta i tempi medi sul tuo sito

Last updated on

Uno modo efficace per salire di ranking sui motori di ricerca è di aumentare il tempo medio sul sito web.

Come uno stadio pieno di tifosi, il tempo medio sulla pagina è un indice di gradimento e Google lo sa bene!

Il sito come un negozio

Come un negozio normale ha successo quando è affollato, un sito web dimostra ai motori di ricerca di essere di gradimento, quando i tempi medi spesi dagli utenti sulle pagine sono lunghi. Google premia i siti i cui tempi medi di fruizione sono alti e li indicizza nei risultati delle ricerche, perché ritiene che abbiano un valore aggiunto per gli utenti del web.

Controlla su Google Analytics del tuo website, i valori riportati riguardo al tempo medio di fruizione. Da questi si può capire l’indice di gradimento del tuo sito e in caso agire per migliorarli.

La soluzione per aumentare il tempo media sta nel fornire un valore aggiunto

Per aumentare il tempo qualitativo speso dagli utenti su un sito, devi creare un sito ricco di contenuti unici e utili.

Se riesci a migliorare qualitativamente il tuo sito con contenuti innovativi e interessanti, i visitatori arriveranno in massa sul tuo website e ci ritorneranno innumerevoli volte.

Una clientela fidelizzata è il tuo premio per aver aggiunto contenuti di qualità sulle tue pagine web.

I metodi più efficaci per aggiungere valore al tuo sito

1. Rendi il tuo sito “user friendly”

Il modo più semplice di perdere utenti è dato dal cattivo funzionamento del tuo sito. Controlla velocemente che il tuo sito sia “user friendly”. Le pagine si caricano velocemente? Il tuo sito è adatto alla navigazione sugli smartphones e sui tablet? I tasti di navigazione sono chiari e semplici da usare? Funzionano i links? (controlla se ci sono dei link rotti usando broken link check).

E’ importante far vedere agli utenti cosa devono fare, dirigendoli alle pagine più rilevanti. Tutte le tue pagine hanno un richiamo a un tipo d’azione? Tutto quello che c’è sul tuo sito deve essere facile da trovare. Ecco i migliori test per un check-up del tuo sito.

2. Inserisci link incrociati all’interno delle tue pagine

Collega le pagine del tuo sito con link ad altre pagine rilevanti, come pagine dei prodotti e blogs. In questo modo, si incoraggiano gli utenti a navigare sulle altre pagine del sito, aumentando i tempi di fruizione, abbassando il “bounce rate” e offrendo maggiori possibilità di portare a termine una vendita.

3. Chiedi a un amico

Quando si passa molto tempo sul proprio sito web, si rischia di non essere più obiettivi e di non riuscire a notare cose ovvie. Chiedi a un amico o a un collega di analizzare il tuo sito web. Rimarrai sorpreso come un paio di occhi nuovi riescano a notare elementi che avevi tralasciato, non visto o non considerato.

4. Scrivi un blog

Bloggare ti permette di aggiungere contenuti nuovi ed originali sul tuo sito, tenendo continuamente sintonizzati i tuo clienti sul tuo canale di vendite. Articoli offrono un doppio risultato: attraggono nuovi clienti e alimentano l’interesse degli utenti già sul tuo sito.

Usa i tuoi blog per superare la concorrenza e diventare l’autorità del tuo settore. Cerca di sfruttare il potere dei social sul blog – integrare i più social networks possibile.

Cerca di concentrare i tuoi sforzi sugli utenti che sono più facilmente inclini a comprare, usare e/o avere vantaggi dai tuoi servizi.

5. Aggiungi un forum

Se sei esperto in un certo campo, un forum ti fornirà un modo entusiasmante di attrarre un gran numero di visitatori. I forum di grandi dimensioni riescono ad avere migliaia di fruitori, compresi esperti del settore. Questa è un’opzione impegnativa, ma che nelle giuste circostanze mette il tuo business sotto i riflettori.

6. Aggiungi una galleria fotografica

Quando abbiamo aggiunto una galleria fotografica al nostro sito, il nostro traffico è triplicato e il tempo speso sul sito si è duplicato.

7. Aggiungi un video al tuo sito

La cosa è molto semplice: aggiungi un video di 5 minuti e i tuoi visitatori rimarranno sul tuo sito 5 minuti in più. Non solo si aumentano i tempi di fruizione ma si apre il tuo business a un pubblico più vasto.

I benefici del valore aggiunto a un sito

Aggiunte di valore, come quelle specificate qui sopra, ti aiuteranno a migliorare il tuo google rank e ad avere:

  • Più visitatori sul tuo sito
  • Aumento dei tempi di fruizione e un calo della frequenza di rimbalzo
  • Più press e links – contenuti di alta qualità conquistano naturalmente la stampa, back-links editoriali e vengono inseriti nei preferiti poiché sul web la gente è disperata linkarsi a contenuti interessanti.
  • Fermento sui Social Networks – più il tuo sito è originale e offre contenuti qualitativi, più possibilità avrà di ottenere un tweet, un like e un effetto virale.

Conclusione

Se fai fatica ad aumentare i tempi sulle pagine, allora chiedi a un esperto della User Experience. Analizzerà approfonditamente il tuo sito web e ti offrirà una consulenza professionale.

About Mike Fitzpatrick

Mike is web consultant and developer at Jeyjoo, where he has a track record and transforming businesses into online market leaders.

Find out how we exploded our website visits 170% in 5 months

SARA DING

(Owner Juicing for Health)

2 million monthly visitors
1.1 million Facebook followers

Proven SEO results

Abbiamo lavorato con…

Una selezione delle aziende con cui abbiamo lavorato

Cosa dicono i nostri clienti

Our clients love the work we produce...

Quick, efficient and a better job than I imagined! I cannot recommend Jeyjoo enough.
Ali Jawad, British Powerlifter

Within just a few months we gained an excellent search engine positioning for our chosen keywords.
Roberto Ricco – Afi Esca

Our site is contemporary, clean and clear – everyone wants to know who made it.
Raphael Baglione – Door to Innovation

Ready to start earning?

We can transform your business into a Google #1 website and grow your revenue